Riflessioni
Con il dovuto rispetto 4
La vita pastorale offre molti spunti di riflessione e nons. Del Pini è un arguto osservatore. Ecco altre riflessioni per sorridere e riflettere.
La vita pastorale offre molti spunti di riflessione e nons. Del Pini è un arguto osservatore. Ecco altre riflessioni per sorridere e riflettere.
Ecco altri racconti che ci aiutano a riflettere. Piccole storie che danno spunto a riflessioni per imparare a conoscerci meglio. Queste riflessioni sono tratte da LA PREGHIERA DELLA RANA
Frammenti di saggezza all’ombra del campanile di Mario Delpini. Spero faccia piacere ascoltare queste riflessioni che mons. Delpini oggi Arcivescovo di Milano scrisse per l’Avvenire e poi pubblicate in un libro. Pillole di saggezza che ci fanno sorridere ma anche pensare alle nostre comunità cristiane.
Sono passati 30 anni e 30 chili fa. Sembra ieri quando il Vescovo Maggiolini mi ha ordinato prete insieme ai miei compagni Mario Fiorani ( che è già nella casa del Padre), Giovanni Illia parroco ad Argegno, Angelo Mazzucchi, parroco a Piateda e Fausto Sangiani vicario generale della diocesi pro Leggi tutto…
Ecco l’ultima fatica di don Andrea , che non so come ringraziare per la sua verve, la sua profondità e capacità di comunicare. spero aiuti anche voi a riflettere sul grande dono che è la messa. Buona giornata.
Da un racconto dei Padri del deserto. Cerano tre amici che erano impazienti di lavorare e uno di essi scelse dei dedicarsi all’opera di pacificazione delle persone che si combattevano, seguendo la parola “Beati gli operatori di pace”. Il secondo scelse di visitare gli ammalati. Il terzo si ritirò a Leggi tutto…
Ecco di nuovo don Alberto ocn una riflessione sulla vocazione. Seguite bene il ragionamento perchè è veloce nell’esposizione, magari varrà la pena vederlo due volte. In 6 minuti è capace di spiegare cosa è la vocazione, come la si scopre e come la si vive. Un bel record e inoltre Leggi tutto…
Oggi la chiesa ricorda l’apparizione della madonna a Fatima avvenuta 103 anni fa. Non è una memoria devozionale e se la madonna di Fatima è cara al cuore di tanti cristiani e della nostra comunità di Gera in modo particolare è perché il suo messaggio è ancora attuale. Alla fine Leggi tutto…